Supporto al Terzo Settore

Soluzioni per la costituzione e la gestione degli enti del Terzo Settore, garantendo conformità e supporto completo.

Come supportiamo il Terzo Settore

Soluzioni legali per creare e gestire il tuo ente con sicurezza e in conformità

Accompagnare associazioni, fondazioni e altri enti del Terzo Settore nella loro costituzione e gestione è il nostro obiettivo. Ti offriamo un supporto completo per adeguare gli statuti alla normativa del Codice del Terzo Settore, garantendo conformità legale e operativa.

Ogni passo, dalla consulenza iniziale all’iscrizione nei registri ufficiali, è pensato per semplificare il percorso e permetterti di concentrarti sulla missione del tuo ente.

I SERVIZI che offriamo

Il supporto giusto per il tuo progetto nel Terzo Settore

Costituzione di enti del Terzo Settore

Creare un’associazione, una fondazione o qualsiasi altro ente del Terzo Settore richiede attenzione e conformità alle normative specifiche. Ti guidiamo passo dopo passo: dalla redazione degli atti costitutivi all’iscrizione nei registri ufficiali, garantendo un processo rapido e senza complicazioni. Il nostro obiettivo è aiutarti a trasformare la tua visione in realtà, nel pieno rispetto delle leggi.

Consulenza e adeguamento degli statuti

Adeguare lo statuto del tuo ente alla normativa del Codice del Terzo Settore è fondamentale per mantenere la conformità e accedere ai benefici previsti dalla legge. Analizziamo a fondo il tuo statuto e proponiamo modifiche mirate per garantirne l’idoneità. Con il nostro supporto, il tuo ente sarà sempre pronto a soddisfare i requisiti normativi senza preoccupazioni.

Perchè scegliere lo Studio Notarile Andretta Dott.Carmine

Ogni caso viene affrontato con un approccio personalizzato, pensato per offrirti soluzioni concrete. Ecco perché scegliere noi:

Consulenza specializzata chiara e completa

Ancora dubbi?

Domande e Risposte

Per costituire un ente del Terzo Settore, è necessario redigere l’atto costitutivo e lo statuto, individuare la forma giuridica più idonea (associazione, fondazione, APS, ODV, ecc.) e procedere con l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Ti guidiamo in ogni fase per garantire che tutto sia conforme alle normative.

Sì, gli enti che vogliono entrare o restare nel Terzo Settore devono adeguare i propri statuti alle normative previste dal Codice del Terzo Settore. Questo è essenziale per mantenere la conformità e accedere ai benefici previsti, come agevolazioni fiscali e riconoscimenti ufficiali.

I tempi possono variare in base alla complessità dell’ente e alla tipologia scelta, ma generalmente il processo di costituzione richiede alcune settimane, inclusa la preparazione e l’iscrizione al RUNTS. Ti forniremo una stima precisa durante la consulenza iniziale.

Un statuto non conforme può comportare il rifiuto dell’iscrizione al RUNTS o la perdita di benefici fiscali e legali. Con il nostro supporto, analizziamo il tuo statuto attuale e proponiamo le modifiche necessarie per garantire la piena conformità.

Sì, è possibile trasformare un ente esistente in un ente del Terzo Settore. Questo richiede una revisione dello statuto, l’adeguamento ai requisiti normativi e l’iscrizione al RUNTS. Ti assistiamo in ogni fase per assicurarti un passaggio fluido e conforme alla legge.