Forwards unip.

Storie di Successo

Leggi alcuni dei nostri molti casi di successo e scopri come possiamo aiutarti a contestare cartelle esattoriali, fermi amministrativi e avvisi di accertamento fiscale.

Annullamento definitivo di oltre € 1.000.000,00 di cartelle esattoriali non dovute

Il nostro Studio Associato nell’anno 2022, ha ottenuto un risultato straordinario: l’annullamento definitivo di oltre € 1.000.000,00 di cartelle esattoriali non dovute
Un’altra grande vittoria per tutti i nostri clienti, ottenuta grazie al nostro impegno e alla vostra fiducia.

Vi lasciamo in allegato la sentenza che conferma questo importante risultato.

Il nostro Ufficio ha ottenuto un esito positivo per Giacomo contro l’Agenzia delle Entrate Riscossione, ottenendo una sospensiva su un atto di precetto-intimazione per circa 880.000 euro.

Giacomo, titolare d’azienda, aveva accumulato debiti piuttosto importanti con l’Agenzia delle Entrate.

Giacomo-caso-studio

Durante la nostra analisi, abbiamo evidenziato che l’Agenzia delle Entrate era contumace, permettendo a Giacomo di agire con più tranquillità fino alla risoluzione positiva dell’iter legale.

Il Tribunale di Terni ha annullato oltre 50.000 euro di cartelle esattoriali emesse nei confronti di Maurizio, dimostrando che il termine di prescrizione quinquennale si applicava a tutte le cartelle e che il Fisco aveva commesso errori procedurali.

caso-studio

Il giudice ha accolto il ricorso ed annullato le cartelle per intervenuta prescrizione.

Ennesima sconfitta per l’erario contro il Contribuente, assistito dal nostro Studio. Giulia, la cliente, decide di non piegarsi alle richieste dell’Agenzia delle Entrate e ci ha contattato per delle cartelle esattoriali, relative a tasse automobilistiche dal 2009 al 2018.  

Lo studio ha ottenuto l’annullamento di 9 cartelle esattoriali, dimostrando la mancanza di prove delle notifiche delle cartelle e degli atti di interruzione della prescrizione.

Giulia-caso-studio

Il giudice ha accolto il ricorso ed annullato 9 cartelle e ha condannato l’Erario alle spese del giudizio​.

 Il Giudice di Pace di Velletri ha accolto il ricorso di Antonella, che aveva ricevuto cartelle per contravvenzioni stradali risalenti agli anni 2015 e 2016, dimostrando che le richieste erano prescritte entro il termine di 5 anni come stabilito dalla Suprema Corte.

Antonella-caso-studio

Antonella ha così vinto il ricorso con il nostro aiuto, con condanna alle spese di tutti gli Enti.

Il Tribunale Ordinario di Tivoli ha annullato un avviso di addebito dell’INPS notificato a Riccardo, dimostrando che molte delle somme richieste erano prescritte. Abbiamo presentato ricorso in Tribunale, contestando non solo il difetto di notifica delle cartelle e degli avvisi di addebito – con conseguente nullità di tali atti – ma anche l’avvenuta prescrizione delle imposte richieste.

Riccardo-caso-studio

L’Agenzia delle Entrate Riscossione e l’INPS sono state condannate alle spese legali.

Il Tribunale Ordinario di Pavia ha accolto il ricorso presentato da Laura, dimostrando che molte somme richieste erano prescritte per mancanza di atti interruttivi. 

Dopo un’analisi approfondita della sua situazione, abbiamo evidenziato un errore cruciale commesso dal Fisco: molte delle somme richieste riguardavano crediti ormai prescritti.

Laura-caso-studio

L’Agenzia delle Entrate Riscossione è stata condannata a rimborsare le spese del giudizio.

Il nostro studio ha ottenuto un’ulteriore vittoria per Maria, titolare di società, contro l’Agenzia delle Entrate.

Grazie al nostro intervento, è stato annullato il preavviso di fermo amministrativo e la cartella esattoriale per IVA 2006 con una sentenza favorevole (n. 11361-2024, CGT I° Roma, dott. Andrea Morsillo).

In questo caso, il ricorso è stato accolto per nullità delle notifiche e per la prescrizione del capitale, delle sanzioni e degli interessi. 

Maria-caso-studio

L’Agenzia aveva dichiarato di aver notificato correttamente gli atti, ma in sede di giudizio non è stata in grado di fornire alcuna prova documentale.

Contattaci oggi stesso

Contattaci via e-mail, ti risponderemo il prima possibile.

Chiama lo Studio per qualsiasi Domanda o per fissare un Appuntamento.

Il primo passo è semplice: contattaci oggi stesso.

Richiedi ora la tua consulenza senza impegno e scopri come possiamo aiutarti.

© All Rights Reserved 2025 Forwards Srls - P.IVA IT16340501002 | Sede legale: Piazza Euclide 00197 Roma (RM) | Email: forwards2021@libero.it

AdBlock

Novità Agenzia delle Entrate sui Pignoramenti!

L’Agenzia delle Entrate Riscossione sta procedendo con una notifica massiva di pignoramenti sui conti correnti dei contribuenti.

È fondamentale ritirare tempestivamente le notifiche, poiché solo così è possibile attivare le necessarie difese di giustizia tra cui:

  • Vizi di notifica
  • Decadenza
  • Prescrizione
  • Richiesta di sospensione


La tempestività è essenziale:
ogni ritardo potrebbe pregiudicare la tutela dei vostri diritti.

Per qualsiasi chiarimento o assistenza, siamo a disposizione.