Forwards unip.

Le Domande più comuni dei nostri Clienti

I nostri clienti ci chiedono frequentemente quali sono i motivi validi per presentare un ricorso contro una cartella esattoriale, la procedura e quali sono i tempi e le modalità per farlo.

Se ricevi una cartella esattoriale, il primo passo è non ignorarla. Contattaci subito per un’analisi gratuita del tuo caso. Valuteremo insieme la legittimità della cartella e le possibili strategie di opposizione, come la richiesta di annullamento o rateizzazione.

I tempi dipendono dalla complessità del caso. Per situazioni più semplici, come un errore evidente, la risoluzione può avvenire in poche settimane. Per casi più complessi, come ricorsi legali, possono essere necessari alcuni mesi. Ti forniremo una stima chiara durante il nostro primo incontro.

Certamente! Ti offriamo un primo incontro gratuito, in studio o in videochiamata, durante il quale analizziamo la tua situazione. Ti forniremo una panoramica chiara delle opzioni disponibili, senza alcun obbligo da parte tua. Il nostro scopo è aiutarti a capire quali passi intraprendere con serenità.

Puoi presentare un ricorso alla Corte di Giustizia Tributaria entro 60 giorni dalla notifica, evidenziando eventuali vizi di notifica, prescrizione o errori nell’importo richiesto. È fondamentale un’analisi dettagliata della cartella per valutare le opzioni migliori.

Puoi contestare il pignoramento entro 20 giorni dalla notifica, dimostrando eventuali irregolarità o eccessiva incidenza sulle operazioni aziendali. In alcuni casi, è possibile ottenere una sospensione o un piano di rientro.

Puoi richiedere la sospensione del fermo presentando un ricorso, dimostrando vizi di notifica o irregolarità nel debito. Se il veicolo è essenziale per l’attività lavorativa, puoi ottenere la revoca con un’istanza specifica o tramite un piano di rateizzazione del debito.

Se non paghi, potresti ricevere ulteriori provvedimenti come fermi amministrativi, pignoramenti o ipoteche sui beni. Per evitare conseguenze più gravi, è fondamentale agire subito e valutare le opzioni disponibili con il nostro supporto.

Molte cartelle contengono errori o vizi di forma che possono renderle annullabili. Durante la nostra analisi gratuita, verifichiamo se ci sono irregolarità o se i termini di prescrizione sono scaduti, aiutandoti a individuare la strada migliore per contestarle.

Ignorare una cartella esattoriale può portare a conseguenze gravi, come il blocco del conto corrente, fermi amministrativi su veicoli o pignoramenti su beni immobili. È fondamentale agire tempestivamente e valutare con un professionista le possibili strategie di difesa, come la richiesta di annullamento, la rateizzazione o il ricorso.

Dopo 60 giorni, l’accertamento diventa esecutivo e può portare a pignoramenti, fermi amministrativi e altre azioni di recupero forzoso. Contestare nei tempi previsti può evitare conseguenze gravi.

Hai 60 giorni dalla notifica per presentare ricorso. Se opti per l’accertamento con adesione, il termine si sospende per 90 giorni, permettendoti di negoziare una riduzione delle sanzioni.

Dipende dal tipo di tributo e dai termini previsti dalla legge. Ad esempio, l’IVA e l’IRPEF si prescrivono in 10 anni, mentre contributi INPS e INAIL in 5 anni. Se la prescrizione è maturata e non ci sono atti interruttivi, è possibile far valere il diritto a non pagare.

Contattaci oggi stesso

Contattaci via e-mail, ti risponderemo il prima possibile.

Chiama lo Studio per qualsiasi Domanda o per fissare un Appuntamento.

Il primo passo è semplice: contattaci oggi stesso.

Richiedi ora la tua consulenza senza impegno e scopri come possiamo aiutarti.

© All Rights Reserved 2025 Forwards Srls - P.IVA IT16340501002 | Sede legale: Piazza Euclide 00197 Roma (RM) | Email: forwards2021@libero.it

AdBlock

Novità Agenzia delle Entrate sui Pignoramenti!

L’Agenzia delle Entrate Riscossione sta procedendo con una notifica massiva di pignoramenti sui conti correnti dei contribuenti.

È fondamentale ritirare tempestivamente le notifiche, poiché solo così è possibile attivare le necessarie difese di giustizia tra cui:

  • Vizi di notifica
  • Decadenza
  • Prescrizione
  • Richiesta di sospensione


La tempestività è essenziale:
ogni ritardo potrebbe pregiudicare la tutela dei vostri diritti.

Per qualsiasi chiarimento o assistenza, siamo a disposizione.